Nel centro storico di Palermo
Gli alloggi di Palermo Blu si trovano nei moderni palazzi del centro storico di Palermo. La nobiltà siciliana era solita celebrare qui i loro lussuosi incontri esclusivi. Oggi, grazie a Palermo Blu, noi (non nobili) possiamo usufruirne.

Design Apartment Palermo
- Appartamento
- Nel centro storico
- Ideale per 4 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Valuan Luxury Home
- Appartamento su due piani
- Ampia terrazza
- Ideale per 6 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Terrazza del Merlo
- Appartamento
- Ampia terrazza
- Ideale per 3 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Casa Enrica
- Appartamento
- A 500 metri dalla cattedrale
- Ideale per 2 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Casa Scordia
- Appartamento
- Quartiere vicino al porto
- Ideale per 4 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Casa Markiz
- Appartamento
- Nel quartiere “Libertà”
- Ideale per 4 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Casa Markiz II
- Appartamento
- Nel quartiere “Libertà”
- Ideale per 2 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Il balcone sulla Magione
- Appartamento
- Vista sulla piazza Magione
- Ideale per 2 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Casa Caleca
- Appartamento
- Nel quartiere Libertà
- Ideale per 4 ospiti
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Palazzo Vetrano
- Appartamento
- Tutt’altro che ordinario
- Presso il Mercato Ballarò
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Monacò Rooms
- 3 camere e 1 appartamento…
- … per tutti!
- Presso la Piazza Castelnuovo
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Palazzo Pirrotta
- Quattro eleganti appartamenti
- Vicino alla stazione centrale
- Sulla via dello shopping Via Roma
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Multi Suite
- Nuove moderne appartamenti
- Per single, coppie + famiglie
- Enorme terrazza sul tetto con jacuzzi
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Palazzo Massimo
- Cinque grandi appartamenti
- Vista del Teatro Massimo
- Garage di fronte
- Più info: Solemar Sicilia ⇒

Palazzo Quaroni
- Due appartamenti di alto livello
- Nuovo edificio con parcheggio sotterraneo
- Nella zona pedonale “Via Maqueda”
- Più info: Solemar Sicilia ⇒
Contatti in loco

Il tuo contatto locale per tutti gli appartamenti di Palermo Blu è Fabian Grüßner:
- Tel.: +39 091 956 608
- Email: palermo@solemarsicilia.com
- Palermo Blu
Via Pignatelli Aragona n. 7
90141 Palermo
Vuoi scoprire la Sicilia o vivere in Sicilia?
Hai voglia di sole e mare?
Pesce fresco, bei bar, un supermercato dietro l’angolo?
Una grande città raggiungibile velocemente in treno?
Oh sì: anche un immobile a prezzi accessibili e un house-sitting non sarebbero male?
Quindi tutto allo stesso tempo e concentrato in un unico posto?
Eccolo:
Domande frequenti

Cosa offre Palermo Blu?
Palermo Blu offre alloggi per vacanze, attività di gruppo, mappe per visitatori individuali, consigli culinari, consigli sulla vita notturna e consigli sulla moda.
Cos’ha di così speciale Palermo?
Palermo è l’ombelico del Mediterraneo. Un’ampia varietà di culture mediterranee e non solo si è mescolata e sviluppata qui fin dai tempi antichi.
Quali attrazioni ci sono a Palermo?
L’intero centro storico di Palermo è uno spettacolo imperdibile. Qui, la millenaria storia di Palermo si riflette in molti edifici, musei e parchi. Questo sito offre suggerimenti per scoprire Palermo.
Quanto vale un soggiorno a Palermo?
A causa della sua storia millenaria, la città offre molto più di quello che potrebbe sembrare a prima vista. Pertanto, è consigliato rimanere almeno una settimana. Se vuoi conoscere a pieno Palermo e la Sicilia, è meglio rimanere tutto l’inverno.
Che tempo fa a Palermo?
La primavera, l’autunno e l’inverno offrono il clima più piacevole. In inverno la durata media del sole è di 4 ore al giorno.
Palermo è sicura?
Dopo decenni di lotta di successo contro la mafia, Palermo è ora la città italiana con il tasso di criminalità più basso.

Cattedrale
Dopo che i Normanni “liberarono” la Sicilia dagli arabi, iniziarono a costruire la cattedrale di Palermo. I Normanni non erano affatto “guerrieri” di Dio. Al contrario, hanno apprezzato la bellezza della cultura araba dell’epoca e ne hanno preso spunto il più possibile, anche nella costruzione delle chiese. Per questo motivo non sorprendetevi delle caratteristiche tipicamente arabe della Cattedrale.
- Mappa: Sulle orme dei Normanni

Il Teatro Massimo”
Uno degli edifici più famosi di Palermo è il “Teatro Massimo”. È uno dei più grandi teatri al mondo e, allo stesso tempo, una famosa attrazione, soprattutto grazie al ruolo svolto nel film “Il padrino”. Nella vita reale, tuttavia, il “Teatro Massimo” è un simbolo centrale della lotta contro la mafia. Grazie a questi decenni di sforzi, Palermo è ora una delle città più sicure in Italia.

Fontana della Vergogna
Una delle fontane più famose di Palermo è la Fontana Pretoria, conosciuta anche come la “fontana del peccato”. Nonostante questo nome, la Fontana Pretoria è una delle mete più amate non solo dai turisti, ma anche dalla gente del luogo. Una visita è decisamente consigliata. Dopo tutto, la fontana si trova a soli 10-15 minuti a piedi dai nostri appartamenti. Suggerimento: fuori stagione hai la fontana quasi per te. Un altro motivo per trascorrere l’inverno a Palermo.

Marina “La Cala”
“La Cala” non è solo un posto meraviglioso per rilassarsi. Qui puoi percepire la lunga storia. Fino a 3000 anni fa, “La Cala” era un porto naturale perfetto. I fenici furono i primi a scoprirlo e fondarono qui uno dei loro centri commerciali più importanti. Oggi i nostri appartamenti a Palazzo Castrofilippo e Palazzo Sambuca sono a soli 10 minuti a piedi.

Stazione centrale
Per la maggior parte della gente, la vacanza a Palermo parte dalla stazione ferroviaria centrale: il treno che parte dall’aeroporto arriva qui. I nostri appartamenti distano solo dai 700 ad 1 km dalla stazione. Gli ospiti che soggiornano più a lungo sono inoltre felici di utilizzare la stazione ferroviaria centrale per escursioni in zone più lontane. Treni e autobus portano facilmente ai templi greci, alle ville barocche con mostri di pietra e ad antiche città medievali.
Informazioni per te

- Newsletter Sicilia: consigli di viaggio ed esperienze di vacanza.
- Case vacanza alle porte di Palermo.
- Scopri Palermo a piedi.
- Trascorrere l’inverno a Palermo.
Eccoci qua

Vuoi sapere esattamente dove si trova l’alloggio e come arrivarci dall’aeroporto più velocemente? Ti piacerebbe esplorare il centro storico? Queste mappe ti aiuteranno a orientarti con più facilità:
-
Primi passi
(dall’aeroporto alla stazione ferroviaria centrale e da lì all’appartamento) -
Esplora la Kalsa
(attraverso il quartiere del storico più famoso) -
Esplora il Capo
(il quartiere del centro storico con il più grande mercato) -
Esplora la Loggia
(il vecchio quartiere sul mare) -
Esplora l’Albergheria
(il quartiere più antico di Palermo)
Sei interessato alla moda di Palermo, alle attività e alle delizie culinarie? Noi abbiamo diversi suggerimenti da darti:
- Il paradiso della moda di Palermo
- Mangiare e bere a Palermo
- I luoghi di ritrovo a Palermo
-
Street Art a Palermo
Ti piacerebbe Palermo fino in fondo? Visitandola autonomamente? Noi abbiamo diversi suggerimenti da darti:
-
Art Nouveau
(ancora oggi si può notare l’impatto dell’Art Nouveau su Palermo) -
Scopri il Genio
(il Genio è un antico dio patrono di Palermo) -
Sulle orme dei Normanni
(i Normanni hanno dominato la Sicilia nel Medioevo) -
Fontane e giochi d’acqua
(l’acqua gioca un ruolo fondamentale per Palermo) -
Il quartiere “Libertà”
(uno dei quartieri più belli di Palermo) -
Mummie e molto altro
(le mummie non sono affatto un’esclusiva dell’Egitto) -
Ville a ovest
(c’è molto da scoprire anche in periferia)
Vuoi esplorare i dintorni di Palermo in autobus e treno? Su questo sito troverai alcune destinazioni da noi consigliate e queste mappe ti aiuteranno a spostarti in autobus e in treno:
-
Escursioni in autobus e treno
(la Villa dei Mostri, i teatri greci e il Padrino)
Vieni a Palermo su una nave da crociera? Vuoi visitare Palermo autonomamente? Basta seguire questa mappa:
-
Percorso per turisti da crociera
(scopri Palermo autonomamente)